Race 4 Makuri Neon Flats 2. parte
Quarta tappa, garadimerda …. scusate il francesismo ma è una gara complicata, 8 sprint su 2 giri senza un cm di salita. Gara per velocisti puri in grado di sprintare sopra i 1000 watt o quasi. Vediamo come è andata
Team A SorretA EMEAE SOUTH OPEN A1
Siamo di fronte alla
gara più ostica. Sprinter puri ne abbiamo, solo uno Armin Rath austriaco ma
stasera è fuori per impegni lavorativi. Dobbiamo correre di esperienza e
schieriamo Cacciamani, Pedretti, Bonifazi, Maffioletti, Costantini, Facchini.
Partenza alle 19,05 Forti come sempre ma ci sediamo subito. Primo sprint e
secondo vanno via ma noi ci siamo alla grande e prendiamo punti con Bonifazi,
Pedretti .
Gosth nelle mani di Maffioletti che lo sfrutta tutto, taglia primo
il traguardo n.3. Costantini attacca in solitaria e anticipa scorre il quarto e
punti ancora. Costantini anticipa anche nel secondo giro. tattica è l’attacco e
anticipo come avevamo preventivato.
Il resto recupera, scorre il secondo giro
tra rallentamenti di rifiato e accelerazioni prontamente chiamte dal DS
Feliziani . Ancora punti. Pronti all’arrivo manca un kilometro e parte
Facchini. 6 w/kg fissi ma lui gioca. Purtroppo viene raggiunto sugli ultimi
metri ma Pedretti e Cacciamani aggiungono punti pesanti. Secondi in gara. primi
nel girone…………..
Eugenio Feliziani
Scannellatori Seriali Team MAgnetic Days Emeaw west open a1
Anche alle 20,45 l’imperativo è contenere i danni, e Pendini, Calcagni, Bevilacqua, Feliziani, Randazzo, Donatello subito pronti con una partenza violentissima. il gruppo non si calma per niente, e via il primo sprint, via il secondo.
Si fatica ma ci siamo sempre. In Castle Park Sprint riusciamo ad anticipare tutti e prendiamo ottimi punti. Feliziani parla e sprinta ma è dura. fortuntamente tutti riescono a piazzarsi nei vari sprint e prendere punti. Bevilacqua, Pendini e Calcagni sono certezze. ma anche Donatello e Randazzo segnano sullo scoreboard.
A Feliziani capita un Gosth, il power up della fuga e al 16 km tenta la rimonta su Lowden che ha avuto la stessa fortuna ma poco prima. lowden ripreso ma sulla linea del 6 sprint viene sorpassato dal gruppo dei velocisti. Casle park in apnea per Feliziani ma il team è sempre all’erta. Si va al traguardo. Pendini anticipa e piglia il solito Zwift Accademy Lowden. Gli altri si preparano allo sprint. Finisce con Pendini terzo, Colonnello quarto, Bevilacqua nono ,gli altri subito a seguire. Finiamo primi a punti, primi nel girone. Ora la crono e per gli altri saranno problemi seri
Eugenio Feliziani
Zwift Racing League | WTRL – EMEAE South Open Division 1 – Battilei Neon flats
Il paradiso dei velocisti quindi l’inferno per noi di Battilei!
Siamo al giro di boa, quarta tappa di queste ZRL gara piatta con ben 8 sprint sparsi nei 30 km del percorso, le squadre schierano tutti i cavalli di razza, gente che swatta da paura.
Noi partiamo in 5 quindi non benissimo! Ma molto convinti a partire forte già da subito ed infatti un ottimo Federico Ciutti raccoglie ben 10 punti sul percorso gestendo in maniera esemplare le energie e giocando d’astuzia, gli altri ragazzi faticano a trovare il guizzo per imporsi nei primi 10 degli sprint ma sono sempre li davanti a fare la gara un ottima prestazione di squadra.
Piazzamenti finali: Sirigu 16 – Ciutti 32 – Torri 33 – Quadrelli 49 – Margari 67 con i punti della classifica finale risaliamo nella generale al settimo posto obbiettivo della prossima tappa consolidare la posizione a metà classifica e avvicinarsi al quinto posto della generale, ci vediamo in Francia per la crono squadre!
Lorenzo Sirigu
WTRL-EMEAE central open B 3 NO STRESS GANG.
Il percorso Neon Flats presenta ben 4 sprint a giro, praticamente via uno sotto l’altro. Sapevo che sarebbe stata una prova difficile, ma non così tanto. La squadra si è difesa bene ma sugli sprint solo il “friulano” Berton (un osso duro) ha portato a casa punti importanti, noi dal canto nostro, abbiamo cercato di stare davanti per contribuire almeno con punti di piazzamento.
Non ci siamo risparmiati, sempre davanti a provarci, fino ad 1km dove in due tentano la fuga, pur sapendo di essere tallonati da un branco di ciclisti assatanati, ma perché non provarci? Così io e Cecchini via davanti a comandare, be dopo 200 metri ci hanno fulminati. Cecchini chiude comunque 23° portando bei punti, che sommati agli altri ci permettono di arrivare 7. Per noi grande soddisfazione. Adesso pensiamo alla prossima crono sul percorso R.G.V. noi siamo pronti e ottimisti. SCANNELLARE.
Moreno Mastellaro
continua ..

7+7=? scuse credibili per arrivare ultimo alla Granfondo di Torino
dopo questi non puoi sbagliare..

SCANNELLATORI SERIALI TOUR – STAGE 5 BIOTEX “REPORT”
il report della quinta tappa Volcano Climb Watopia.

CAMPIONATO DEL MONDO UCI ESPORTS 2023
Tre gare ma un solo campione… chi sarà il migliore dei 100 atleti alla partenza?