ZRL “LE FINALI”
Ultime 3 gare delle ZRL per definire chi saranno i campionissimi !!!
Guardiamo insieme quello che è il regolamento e cosa dobbiamo aspettarci per queste 3 ultime tappe.
La finale
- Partiamo dalla fine. Ci saranno 4 finalissime che dichiareranno 4 vincitori di 4 livelli diversi. A seconda dell’importanza ci saranno 4 leghe: CUP, Shield, Plate e Bowl a ciascun livello divisionale (ovvero A1, A2, B1, B2, C1 ecc.) all’interno di ciascuna regione (APAC, EMEA (donne) / EMEAE, EMEAW (aperto), AMERICAS).
Pertanto avremo diversi vincitori sia di importanza che di regione.
Ammissibilità della squadra:
abbiamo già parlato in precedenza di quali squadre saranno ammissibili
- Le nuove squadre non sono ammesse alle Finali ZRL.
- Le squadre devono aver completato tutte le 6 gare in un singolo round all’interno di una stagione per essere invitate alla Finale del Campionato di fine stagione.
- Una squadra sarà formata al massimo da 12 ciclisti.
Ammissibilità del ciclista:
- Ha completato almeno 3 gare per la squadra in un singolo round durante la stagione.
- Deve avere ZwiftPower (altrimenti non sarebbe riuscito neanche a partecipare ad una singola gara ) pari o inferiore ai limiti di divisione della loro squadra all’inizio di ogni gara delle Finali ZRL. Esempio: se hai partecipato ad un campionato di B ma durante la pausa sei diventato A .. ti attacchi!! 🙂
- I ciclisti possono gareggiare per un massimo di 2 squadre in totale.
- Le Finali ZRL non sono aperte a nuovi giocatori.
- I vincitori delle finali devono completare la verifica (Altezza / Peso: TUTTI, Registrazione Dual: SOLO divisioni A)
La squadra deve partecipare con un minimo di 4 giocatori ed un massimo di 6.
Il capitano o il manager della squadra dovrà scegliere i suoi ultimi 12 membri della squadra e confermare il proprio team. I 12 membri finali della squadra non saranno modificabili una volta confermati.

Le gare:
- Semifinale 1: Hill Climb Carnage
Basato sulla distanza coperta da ogni singolo Rider 100 m = 1 punto per il ciclista. Non ci saranno sprint sul percorso
SCOZIA: City & The Sgurr (45 minuti)
- Semifinale 2: Sprinters Revenge
Si applicano le regole standard della gara di punti ZRL. ovvero sprint come se piovesse
SCOZIA: Glasgow Crit Circuit (10 giri)
- Finale: Team Time Trial Shoot-Out
Formato TTT standard ZRL.
SCOTLAND: Highland con salite (3 giri).
SMISTAMENTO:
Le squadre dopo la prima semifinale verranno suddivise:
- Le metà superiori delle divisioni gareggeranno contro le rispettive metà superiori delle divisioni parallele nella divisione CUP
- Le metà inferiori di una divisione gareggeranno contro le rispettive metà superiori ( che erano già PLATE) delle divisioni parallele nella PLATE
SECONDO SMISTAMENTO:
- La metà superiore delle Semifinali della CUP PASSERA’ alla FINALE DELLA CUP REGIONALE
- La metà inferiore delle Semifinali della CUP progredirà alla FINALE DELLA SHIELD REGIONALE
- La metà superiore delle divisioni Semifinali della PLATE progredirà alla FINALE DELLA PLATE REGIONALE
- La metà inferiore delle divisioni Semifinali della Plate progredirà alla FINALE DELLA BOWL REGIONALE
I punti NON vengono trasferiti dalle Semifinali alle Finali.
In caso di parità di punteggio di due o più squadre, l’ordine per determinare il vincitore sarà:
- Punti di arrivo
- Punti FAL
- Punti FTS
- Il corridore con la posizione migliore della squadra
PREMIO: Tutti i membri della squadra (compreso 1 DS) di ogni squadra vincitrice delle Finali ZRL riceveranno l’ambito casco DORATO ZRL in-game. Questo sarà consegnato a ciascun membro della squadra entro 1 mese dal completamento della verifica.
in bocca al lupo #scannellatori e vi ricordiamo che se volete ricevere la maglia SCANNELLA SU ZWIFT .. CHIEDETECI IL MODULO sulla nostra pagina Instagram.
FAST LIGHT
BIOTEX underwear innovator

7+7=? scuse credibili per arrivare ultimo alla Granfondo di Torino
dopo questi non puoi sbagliare..

SCANNELLATORI SERIALI TOUR – STAGE 5 BIOTEX “REPORT”
il report della quinta tappa Volcano Climb Watopia.

CAMPIONATO DEL MONDO UCI ESPORTS 2023
Tre gare ma un solo campione… chi sarà il migliore dei 100 atleti alla partenza?